L’oliveta

Avatar La redazione

Gli olivi, in gran parte di varietà Tonda Iblea, si trovano esattamente tra collina e montagna, a circa 620 metri sul livello del mare e salgono su terreni ricchi di vegetazione, lungo terrazzamenti a pietra e terra, tra alberi da frutto e piante selvatiche. Il contesto rurale del comprensorio è attento a salvaguardare le attività tradizionali, allevamenti animali, coltivazione olivicola e di frutta non perdendo mai di vista la sostenibilità.

Il Comune di Ferla, infatti, rappresenta una delle comunità nazionali più virtuose nella sperimentazione di buone pratiche di sostenibilità: dal Villaggio del Compost alla Casa dell’acqua, passando per i progetti Agorà e BorgoAlbergo. Il piccolo comune in provincia di Siracusa, diversi anni fa, ha iniziato la sua rivoluzione sostenibile, fatta di rifiuti zero, rinnovabili e democrazia partecipata.

Cure e attenzioni che si diffondono in tutti gli ambiti produttivi del territorio.

Tutte le nostre olive vengono raccolte a mano, pianta dopo pianta. Un tempo lungo, faticoso e prezioso, un tempo necessario per ottenere un olio non esasperato sia dai ritmi produttivi che dalle grandi quantità spesso ottenute con metodi poco sostenibili.

Una scelta diversa, alternativa, che mira a coniugare fatica e qualità, tempo intimo e gratificazione familiare.

Per questo non vogliamo vendervi solo dell’ottimo olio extravergine d’oliva superiore, ma vogliamo donarvi anche il nostro tempo affinché possiate vivere una lunga, prospera e sana esistenza…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recent Posts

Categories

Tag Cloud

Non c’è ancora contenuto da mostrare.